L’obiettivo del Gruppo promotore è di condividere con altri operatori la pratica quotidiana della presa a carico della persona disorientata e con deficit cognitivo, di favorire lo scambio di esperienze, di conoscenze e di aspettative.

Il Gruppo rivendica con forza l’esigenza di mettere in comune approcci specifici attuati nelle strutture stazionarie, in quelle diurne o a domicilio rivolte all’anziano colpito dalla malattia d’Alzheimer. La riflessione sui molteplici approcci considera e tiene conto di quanto avviene nel nostro ed in altri cantoni, in Europa ed oltre Oceano.

In particolare ci si prefigge:

  • far conoscere le soluzioni logistico/abitative, come le unità abitative protette, i centri diurni-notturni (in costruzione all’interno degli ampliamenti in corso in case per anziani esistenti), come pure quelle recentemente attuate;
  • incentivare le pratiche ed i molteplici approcci messi in atto nel nostro ed altri paesi per dare dignità alla persona con demenza;
  • implementare l’offerta di formazione e di aggiornamento professionale degli operatori;
  • organizzare eventi informativi e di approfondimento sulle deficienze cognitive;
  • Una volta all’anno propone e organizza una giornata di riflessione e formazione, destinata a operatori sanitari, studenti e interessati, alla quale partecipano circa duecento persone.